Pisino

 
     
    CI Pisino
Dinka Trinajstića 2,
52000 Pazin - Pisino

Recapiti
tel: 052/624-988
fax: 052/624-988
e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Presidente della Comunità
Nensi Rabar Batovac

Vicepresidente
Gracijela Paulović


La localita che ha subito una radicale trasformazione demografica con l'esodo, e riuscita ad aprire la Comunita degli Italiani il 26 febbraio 1992, con l'adesione di numerosi soci residenti anche nelle localita limitrofe come Vermo, Padena, Lupogliano e altre , soci che sicuramente non vanno intesi come attivisti in quanto lontani dal centro e occupati nel lavoro dei campi di mattina a sera.
A Pisino, nel 1947, era stato aperto come nelle altre cittadine istriane il Circolo italiano di cultura , cui era stato dato il nome di "Antonio Gramsci"; fondato per iniziativa del prof. Bogdan Juricich che fu anche presidente del sodalizio. Aveva la sede in una palazzina attigua al palazzo comunale , con una sala per spettacoli, una segreteria , la biblioteca e una sala prove: erano attivi il coro misto e la filodrammatica. Rimase aperta fino al 1951/52 quando inizio la forte assimilazione che porto nel 1953 alla chiusura della scuola elementare settenale italiana. Giorni bui che comunque non hanno cancellato del tutto l'identita dei pisinotti che hanno rifondato il sodalizio. Oggi ne e presidente Giovanni Sirotti che guida un Consiglio di 9 membri. Vicepresidente e Viktor Rigo.
La sede attuale e provvisoria e consiste in un solo vano di circa 50 m2 presso l'Universita operaia locale , ma si prevede l'acquisto di un appartamento da ristrutturare. Poche le attrezzature : televisore con videoregistratoree, fotocopiatrice e diaproiettore. Nei primi tempi si e cercato di attivizzare un piccolo coro, ma l'iniziativa non e riuscita. Resta soltanto l'attivita culturale organizzata nell'ambito della collaborazione UI-UPT. Sulla situazione attuale il presidente esprime forte delusione per la mancanza di sostegno da parte della dirigenza UI, poco interessata a far decollare sostanzialmente la CI in una situazione reale di grave difficolta.

Segui le notizie più recenti sul nostro profilo Facebook

     
 
     
   
     
   
     
Di più links ⪧    

Copyright: Unione Italiana / Develeopment: Studio web art
Seguteci su