PLOŠTINE “Liberta”

 
     
   

CI Ploštine
Plostina bb,
34552 Badljevina

Recapiti
tel: 034/437-013
fax: 034/437-013
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Presidente della Comunità
Anton Bruneta


La CI di Plostine e un organismo particolare per la presenza sul territorio della Slavonia di un nucleo italiano (trentino-bellunese) stabilitosi in Croazia come emigrante ala tempo dell'impero asburgico, e formato per lo piu da muratori e mattonai. E' un interessante isola etnica che parla il vecchio dialetto bellunese e trentino da oltre un secolo.
Il 16 aprile 1974 si costitui la "Societa giovanile sportiva Liberta" un'associazione degli Italiani di Plostine e dei borghi limitrofi che poi, nel 1984, entrando in contatto con l'UIIF si trasformo in Comunita degli Italiani "Liberta" associando gli Italiani di Pakrac, Ciglenica, Lipik, Zagabria, Osijek e altri.
Attualmente la CI e rappresentata dal presidente Anton Bruneta che guida un Consiglio di 45 membri, un Comitato direttivo di 11 e uno di controllo di 3. La sede sociale (tutta distrutta durante la guerra dai soldati che vi hanno stazionato) e l'ex Casa di cultura con bar e due campi di birilli, data in concessione alla CI per trentanove anni; e mentre si attende l'intervento di ristrutturazione e disponibile soltanto un vano di circa 28 m2 dove si svolge la attivita culturale di corsi e conferenze con l'ausilio di scarsa attrezzatura: un televisore con videoregistratore e un diaproiettore. Gia dal 1988 la CI organizza i corsi di lingua italiana giunti alla X edizione, considerando l'importanza fondamentale dell'opera di alfabetizzazione della popolazione residente: un aiuto diretto alla realizzazione di questo programma viene anche dall'Amministrazione comunale di Belluno, oltre che dalla collaborazione di UI-UPT.
Dall'apertura di nuove CI nella Slavonia, non giustificate dalla presenza di Italiani , si e creata una situazione di tensione che pregiudica lo sviluppo della Comunita di Plostine , la quale nella regione ha sempre evidenziato la propria identita.

Altro in questa categoria: « Pisino Pola »

Segui le notizie più recenti sul nostro profilo Facebook

     
 
     
   
     
   
     
Di più links ⪧    

Copyright: Unione Italiana / Develeopment: Studio web art
Seguteci su